Disponibile online il Teaser Trailer della campagna di Crowdfunding
É disponibile online il teaser trailer, realizzato da Produzioni Le Lune di Antonella Barbera e Fabio Leone, per la campagna di Crowdfunding relativa al progetto ”Archimede Solar Car”.
Abbiamo bisogno del vostro supporto per completare il progetto e iniziare la sperimentazione di nuovi progetti ad esso collegati.
Intanto è possibile effettuare la tua donazione mediante PayPal (trovi il pulsante DONAZIONE sulla destra della pagina).
Grazie anticipatamente per il tuo supporto!
Il Team FUTUROSOLARE
- Pubblicato il News
Archimede Solar Car insignita del premio “Arte e Genio” 2015
In occasione delle ”Feste Archimedee” edizione 2015, giorno 4 luglio, il team Futuro Solare ha ricevuto una menzione speciale per il progetto ”Archimede Solar Car”, consegnato dal vice sindaco Francesco Italia.
La motivazione del premio riguarda l’innovazione progettuale e le tecnologie low cost utilizzate per la realizzazione del prototipo Archimede, autovettura che sarà presentata ufficialmente al termine del mese di agosto 2015, dopo aver superato i test elettrici e di rendimento e le prove su strada.
Il nostro ringraziamento va al Dott. Carlo Gilistro, direttore artistico della manifestazione, la Prof.ssa Edda Cancelliere, direttrice del progetto “Feste Archimedee”, e a tutto lo staff.
- Pubblicato il News
Siracusa e Perugia a braccetto sotto il segno della mobilità sostenibile
Tratto da SiracusaNews.it (http://www.siracusanews.it/node/45378)
Siracusa e Perugia gemellate nel segno della mobilità sostenibile e dello scambio di buone pratiche nell’ambito del progetto “Agire” finanziato con i fondi europei 2007-2013. A un anno dal via libera della Regione e poco più di due mesi da quello del romano, le due città si incontreranno mercoledì prossimo, a partire dalle 10 nella sala “Archimede” di piazza Minerva 5, per l’avvio ufficiale delle attività congiunte.
Alla riunione, che si protrarrà fino al pomeriggio, parteciperanno anche dirigenti e funzionari della Direzione generale per la politica regionale unitaria comunitaria del ministero per lo Sviluppo economico e un rappresentante di Invitalia.
Il programma, denominato “Per-Sir verso la smart city”, mira a ottenere il trasferimento di modelli per la mobilità sostenibile mettendo a frutto le esperienze positive fatte da Perugia con i progetti “Concerto” e “Info city”.
“Concerto”, attuato da enti locali di ben nove regioni con caratteristiche simili a Siracusa, prevede la realizzazione di un sistema condiviso per il controllo e la gestione del traffico in zone protette di valore storico, culturale e naturalistico. Esso dà la possibilità agli operatori del trasporto e agli operatori turistici che offrono un servizio di qualità e a basso impatto, di acquisire il diritto di accesso alle aree sensibili; inoltre, permette il monitoraggio in tempo reale dei flussi di persone e veicoli.
Il progetto “Info city” prevede la creazione di un sistema di mobilità multimodale capace di fornire un’informazione funzionale alle reali esigenze dell’utenza, prima e durante lo spostamento, rispetto all’offerta complessiva di trasporto e alle condizioni del traffico.
- Pubblicato il Archivio