
Mercoledì 21 ottobre 2015, a partire dalle 10.45 am, cliccando su questo link o sull’immagine a sinistra, sarà possibile seguire in diretta streaming l’evento organizzato presso l’Autodromo di Pergusa (EN) per la presentazione di “Archimede Solar Car”.
Per la realizzazione di questa diretta, vogliamo ringraziare calorosamente FMITALIA, Radio, TV e Web Channel siracusana, e la testata giornalistica SiracusaOggi.it che hanno messo a disposizione i loro mezzi e le loro disponibilità in maniera totalmente gratuita, anche loro a sostegno di questa iniziativa.
Di seguito il comunicato stampa, diffuso nei giorni addietro ai media:
La macchina solare “low cost” progettata e realizzata in Sicilia scende in pista all’autodromo di Pergusa il 21 ottobre 2015.
<<L’associazione “Futuro Solare Onlus” presenta l’automobile solare siciliana all’Autodromo di Pergusa.
L’idea di “Archimede Solar Car” nasce da un sogno di Enzo Di Bella, appassionato di automobili da corsa. Enzo ha trascorso tutti i ritagli di tempo degli ultimi 5 anni a progettare e realizzare un prototipo di automobile da corsa “low cost” interamente alimentata ad energia solare.
Il suo progetto è reale, funziona; una schiera di amici inizia a condividere la sua scommessa aiutandolo nella realizzazione della macchina solare “Made in Sicily” fino a quando, agli amici e ai volontari, si aggiunge la collaborazione del dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Catania, fautore di questa collaborazione è il Prof. Rosario Lanzafame, a lui il merito di avere individuato gli studenti , che grazie a un periodo di stage presso i laboratori dell’associazione, hanno ottimizzato l’aerodinamica e il rendimento energetico della vettura, concludendo il loro percorso formativo con le tesi di laurea sul prototipo Archimede.
Nell’ultimo anno, la macchina riceve l’invito a partecipare a tre competizioni internazionali rispettivamente in Australia, in Marocco e in Cile.
Dopo mesi di prove tecniche test in laboratorio, sperimentazione di nuove tecnologie applicate alla conversione fotovoltaica e alla ottimizzazione delle parti meccaniche, la macchina è pronta per essere testata sull’asfalto di una pista prestigiosa. La pista prescelta è l’autodromo di Pergusa (Enna), situata simbolicamente e strategicamente al centro della Sicilia.
L’iniziativa ennese di ospitare i fautori di questo piccolo miracolo ecologico, ha trovato il favore dell’ Ente Autodromo di Pergusa, di numerose imprese locali e di simpatizzanti del tema “energie eco-sostenibili”; molti ennesi hanno già offerto un contributo economico simbolico o un servizio agli artefici dell’iniziativa (donazioni, pernottamenti, pasti, agevolazione negli spostamenti) agli ideatori siracusani dell’automobile a impatto zero.
Archimede Solar Car verrà presentata presso la sala stampa dell’Autodromo di Pergusa (EN), mercoledì 21 ottobre 2015 alle ore 10.30, contestualmente all’iniziativa online di raccolta fondi per lo sviluppo della progettazione e dell’innovazione sul prototipo. Per maggiori informazioni consultare il sito www.futurosolare.com. L’ingresso è gratuito.
La presente vale quale invito a partecipare all’evento.>>