
Nell’ambito delle attività del Dottorato di Ricerca in Sistemi Energetici ed Ambiente, sotto la responsabilità scientifica del Prof Rosario Lanzafame , titolare della cattedra di Macchine a Fluido e Sistemi Energetici, con la collaborazione dell’Associazione “Futuro Solare ONLUS”, il giorno 8 aprile 2016 presso l’Aula Magna del Polo Bioscientifico dell’Università degli Studi di Catania, via Santa Sofia 100, si organizza una giornata di studio dal titolo ”SOLAR POWER AUTOMOTIVE APPLICATION FOR SUSTAINABLE MOBILITY”.
Il convegno vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento tra i vari attori interessati allo sviluppo della mobilità sostenibile, onde creare una vera e propria catena di trasmissione della conoscenza tra il mondo della ricerca universitaria e quello professionale e delle aziende costruttrici, esplicitando un nuovo paradigma culturale in cui coniugare ricerca applicata e prototipazione pre-competitiva, nella consapevolezza che ciò potrebbe rappresentare una vera opportunità per fare dell’innovazione il vero obiettivo di sviluppo dell’industria nel comparto “Green Economy”.
In occasione del convegno, che vedrà impegnati illustri relatori del mondo accademico, della ricerca dell’industriale e delle Istituzioni Regionali, sarà presentato il prototipo, tutto siciliano, della autovettura “low cost“ a trazione elettrica alimentata da conversione fotovoltaica, frutto della realizzazione del “Progetto Archimede”.
Sul sito di Futuro Solare, potrete seguire in streaming, a partire dalle ore 10.00, l’intera sessione dei lavori (Il link verrà pubblicato nei prossimi giorni)
(Clicca sull’immagine per ingrandire la locandina)