• Via Elorina, dir. Eliporto – 96100 Siracusa – Sicily – Italy
  • tel:+393474811878

Futuro Solare

  • Home
  • Mission
  • Team
  • Contact
  • Photo Gallery
  • Sponsor
  • Blog
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
  • Mediakit
  • Sostieni Futuro Solare

Archimede: la differenza la fa la massa

martedì, 09 Agosto 2016 da admin

Sono passati circa dieci mesi da quando abbiamo avuto la possibilità di affermare che Archimede 1.0 si muove sulla scia di un futuro solare, ecosostenibile e respirabile. Senza dimenticare mai il fattore low cost, che fa di questa vettura il sogno e il modo dei maker di fare ricerca, sviluppo e innovazione sul territorio siracusano.

Il 21 ottobre 2015 abbiamo portato Archimede al circuito di Pergusa, in provincia di Enna, per presentarla in conferenza stampa, ma anche per eseguire alcuni test preziosi che stanno vedendo i loro frutti in questi mesi. Una conseguenza dei test effettuati a Pergusa è che, proprio in questi giorni, il team si sta occupando di sostituire le sospensioni posteriori.

Quest’ultimo è solo uno dei miglioramenti concreti che si stanno apportando alla vettura: circa 10 kg totali sottratti al peso complessivo dell’auto. O dovremmo scrivere “sottratti alla massa”? Croce e delizia degli ingegneri del team è raccontarci quale sia la differenza, mentre costruiscono le piastre di ancoraggio dei nuovi ammortizzatori, fra pratica e teoria, dal tornio al calibro, passando per i progetti disegnati al pc: cose di scienza applicata e cose da Futuro Solare.

Cosicché, impariamo che il peso rappresenta la forza di attrazione di un corpo verso il centro di qualsiasi pianeta in cui si trovi. Al contrario, la massa è una proprietà intrinseca di un corpo: non varia al variare del luogo in cui si trova (che sia Marte o la Terra).  Il peso, invece, può cambiare perché dipende dal valore dell’accelerazione di gravità (ovvero verso il centro di qualsiasi pianeta).

L’unità di misura della massa è il chilogrammo (kg), l’unità di misura del peso è il newton (N). Il newton è infatti l’unità di misura della forza, che nel caso del peso si chiama “forza-peso” (P).  Dunque il peso di un corpo deve essere espresso in newton;  quindi, se di solito parliamo di chilogrammi, dobbiamo ricordarci che stiamo facendo riferimento alla massa, non al peso.

Quindi i 10 chilogrammi sono stati sottratti al peso o alla massa di Archimede? Ma soprattutto, avete voglia di scoprire con noi quanto andrà più veloce?
A presto con le prossime news!

tornioCalibroArchimede

It’s been about ten months since we had the opportunity to say that Archimede 1.0 moves the wake of a solar future, eco-friendly and breathable. Never forgetting the low cost factor, which makes this car the dream and the way the makers of doing research, development and innovation in the Siracusa area.

On 21 October 2015, we have brought Archimede to the Pergusa circuit, in the Enna province, to present at the press conference, but also to perform some valuable tests that are seeing their fruits in recent months. One consequence of tests carried out in Pergusa is that, just recently, the team is working to replace the rear suspension.

The latter is just one of the concrete improvements that are bringing the car: about 10 kg total subtracted from the car’s overall weight. Or should we write “withdrawn from the mass”? “Croce e delizia” pleasure and pain of the team’s engineers is to tell us what the difference is, while they build the anchor plates of new shocks, between practice and theory, from the lathe to gauge, through the CAD projects: applied science things and Futuro Solare things.

Thus, we learn that the weight is the force of attraction of a body towards the center of any planet where you are. Quite the opposite, the mass is an intrinsic property of a body: does not change based the place in which is located (Mars or Earth). The weight, however, can change because it depends by the value of the acceleration of gravity (towards the center of any planet).

The unit of mass is the kilogram (kg), the unit of weight is the newton (N). The newton is in fact the force measurement unit, which in the case of the weight is called “weight-force” (Fp). Therefore the weight of a body must be expressed in newtons; also we says kilos, these must be used for the mass, not for the weight.

So the 10 kilograms have been subtracted to the weight or the mass of Archimede? But above all, do you want to discover with us what will go faster?
Stay tuned for upcoming news!

#gravità#maker#Newtonpergusa
Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Diretta Streaming OnLine dell’evento di Pergusa (EN)

martedì, 20 Ottobre 2015 da admin

Clicca quiMercoledì 21 ottobre 2015, a partire dalle 10.45 am, cliccando su questo link o sull’immagine a sinistra, sarà possibile seguire in diretta streaming l’evento organizzato presso l’Autodromo di Pergusa (EN) per la presentazione di “Archimede Solar Car”.

Per la realizzazione di questa diretta, vogliamo ringraziare calorosamente FMITALIA, Radio, TV e Web Channel  siracusana, e la testata giornalistica SiracusaOggi.it che hanno messo a disposizione i loro mezzi e le loro disponibilità in maniera totalmente gratuita, anche loro a sostegno di questa iniziativa.

Di seguito il comunicato stampa, diffuso nei giorni addietro ai media:

La macchina solare “low cost” progettata e realizzata in Sicilia scende in pista all’autodromo di Pergusa il 21 ottobre 2015.

<<L’associazione “Futuro Solare Onlus” presenta l’automobile  solare siciliana all’Autodromo di Pergusa.

L’idea di “Archimede Solar Car” nasce da un sogno di Enzo Di Bella, appassionato di automobili da corsa. Enzo ha trascorso tutti i ritagli di tempo degli ultimi 5 anni a progettare e realizzare un prototipo di automobile da corsa “low cost” interamente alimentata ad energia solare.

Il suo progetto è reale, funziona; una schiera di amici inizia a condividere la sua scommessa aiutandolo nella realizzazione della macchina solare “Made in Sicily” fino a quando, agli amici e ai volontari, si aggiunge la collaborazione del dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Catania, fautore di questa collaborazione è il Prof. Rosario Lanzafame, a lui il merito di avere individuato  gli studenti , che grazie a un periodo  di  stage presso i laboratori dell’associazione, hanno ottimizzato l’aerodinamica e il rendimento energetico   della vettura, concludendo il loro percorso formativo con le tesi di laurea sul prototipo Archimede.

Nell’ultimo anno, la macchina riceve l’invito a partecipare a tre competizioni internazionali rispettivamente in Australia, in Marocco e in Cile.

Dopo mesi di prove tecniche  test in laboratorio, sperimentazione di nuove tecnologie applicate alla conversione fotovoltaica e alla ottimizzazione delle parti meccaniche,  la macchina è pronta per essere testata sull’asfalto di una pista prestigiosa. La pista prescelta è l’autodromo di Pergusa (Enna), situata simbolicamente e strategicamente al centro della Sicilia.

L’iniziativa ennese di ospitare i fautori di questo piccolo miracolo ecologico, ha trovato il favore dell’ Ente Autodromo di Pergusa, di numerose imprese locali e di simpatizzanti del tema “energie eco-sostenibili”; molti ennesi hanno già offerto un contributo economico simbolico o un servizio agli artefici dell’iniziativa (donazioni, pernottamenti, pasti, agevolazione negli spostamenti) agli ideatori siracusani dell’automobile a impatto zero.

Archimede Solar Car verrà presentata presso la sala stampa dell’Autodromo di Pergusa (EN), mercoledì 21 ottobre 2015 alle ore 10.30, contestualmente all’iniziativa online di raccolta fondi per lo sviluppo della progettazione e dell’innovazione sul prototipo. Per maggiori informazioni consultare il sito www.futurosolare.com. L’ingresso è gratuito.

La presente vale quale invito  a partecipare all’evento.>>

 

archimedecardirettaennafuturoliveonluspergusasiracusasolarsolarestreaming
Leggi di più
  • Pubblicato il Chi siamo
Non ci sono commenti

Partecipa anche tu alla presentazione di Archimede Solar Car

mercoledì, 14 Ottobre 2015 da admin

Mercoledì, 21 ottobre 2015 alle ore 10.30, presso la sala stampa dell’Autodromo di Pergusa (EN), avverrà la conferenza stampa per la presentazione del prototipo “Archimede Solar Car” di Futuro Solare Onlus.

Sarà l’occasione per informare, inoltre, della campagna online per la Raccolta Fondi mediante la quale l’associazione avrà modo di sostenere ulteriori investimenti per il completamento del prototipo stesso.

(clicca sull’immagine per visualizzare l’evento)

archimedecarconferenzaennafondifuturoonluspergusapresentazioneprototiporaccoltasiracusasolarsolarestampa
Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Articoli recenti

  • Officine Leonardo – Sponsor Archimede 2

    Nuovo sponsor Officine Leonardo che ha realizza...
  • MISUMI Europa GmbH supporta Futuro Solare

    Un altro grande Brand è entrato a far parte del...
  • Strano SPA sostiene Futuro Solare Onlus

    Oggi l’azienda Strano SPA ha voluto soste...
  • Premio Capitani dell’Anno 2016 Auto e Moto

    The historic Premio Capitani dell'Anno 2016 for...
  • La presentazione tecnica: pillole di sorrisi ed esperienza

    Assessment criteria are: Innovativeness: 40% ...

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Aprile 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2014

Categorie

  • Archivio
  • Chi siamo
  • News
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© Futuro Solare
Ass. ONLUS Siracusa, Italy
Via Elorina, dir. Eliporto
96100 Siracusa
Sicily – Italy
tel:+393474811878

*** PayPal ***

Supporta la nostra ricerca con un tuo piccolo contributo...

  • SOCIAL

© Futuro Solare - Ass. ONLUS Siracusa, Italy - Powered by LT Liberotratto.

TORNA SU